Home

Intendere lo studio di architettura come atelier comporta l’attitudine a perseguire e a consolidare la dimensione artistica del lavoro professionale.
A tale dimensione si riferisce la messa a punto di procedimenti che si affermano e si affinano nel tempo, attraverso l’esperienza dei fondatori e degli interpreti. Così la ricerca della forma delle cose, ineludibile compito dell’atelier, non si confina nell’occasionalità, ma si attua, caso per caso, lungo un percorso riconoscibile nell’accezione autentica del concetto di stile.

  • Centro di Quartiere e Palazzo del Volontariato

    Cerignola, Foggia

  • Casa a logge sovrapposte

    Milano

  • Scuola materna-elementare-media

    Monteleone di Puglia, Foggia

  • MyNet HD

    Mantova

  • Casa a ordini sovrapposti

    Villafranca, Torino

  • Casale nel Monferrato

    Grazzano Badoglio, Asti